iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Tecnica Appalti informazioni per ordinare
Il progetto economic

GALLIA ROBERTO

Il progetto economico e finanziario

Legislazione tecnica

MIl progetto economico e finanziario Roberto Gallia
con CD rom Inviato agli abbonati come ELT 4.2009 Politiche pubbliche per lo sviluppo

- Spesa pubblica per lo sviluppo
- Analisi retrospettiva del caso italiano
- Aggiornamento degli orientamenti
- Verifica e monitoraggio degli investimenti pubblici
- Valutazione ambientale dei piani e dei progetti
- Valutazione dei piani, dei programmi e dei progetti
- Analisi economica e finanziaria delle infrastrutture
- Li sta degli acronimi
- Glossario
- Casi di studio


Si rende necessario, nelle prestazioni dei servizi di architettura e di ingegneria, affiancare al tradizionale progetto tecnico uno specifico progetto economico e finanziario, che indichi con precisione i costi da sostenere per la sua realizzazione e gestione, i mezzi finanziari da impiegare in ogni fase del ciclo, i fattori di rischio nella realizzazione.

Questo manuale vuole costituire un ausilio in tal senso per tecnici ed amministratori.
Il volume oltre alla indispensabile trattazione sull’iter evolutivo dell’applicazione dei concetti di programmazione economica e finanziaria delle opere pubbliche, così come previste dalle leggi italiane, fornisce quindi gli strumenti per la valutazione dei progetti secondo procedure dettate anche da regole comunitarie.

La trattazione si addentra nello specifico dei contenuti del «progetto economico e finanziario» che deve concorrere con il progetto tecnico per sostenere non solo l a fattibilità tecnica (del progetto medesimo) ma anche la sua fattibilità economica sia in sede di realizzazione sia nel corso della gestione.

L’analisi economica e finanziaria di programmazione delle infrastrutture è supportata da un quadro normativo e procedurale completo che viene esaurientemente illustrato e commentato: gli elementi costituiti dai costi di realizzazione, dai costi di manutenzione programmata, dalla verifica della copertura finanziaria devono essere attentamente valutati dal fornitore dei servizi di architettura ed ingegneria; la fattibilità di un progetto contempla quindi valutazioni di natura tecnica, ma anche di carattere economica-finanziario.

In allegato vengono illustrati due progetti reali, con l’obiettivo di dimostrare come la consapevole valutazione dei rischi individuabili nel ciclo di un progetto costituisca un fattore determinante del suo successo o del suo fallimento.

Nel CD allegato:
- Normativa, linee guida e documenti (Partenariato Pubblico Privato
- Valutazione dei programmi
- Valutazione dei progetti
- Centro congressi di Formia (LT)
- Servizio di illuminazione pubblica del Comune di Guidonia Montecelio (Roma)
- Scheda per la verifica dei requisiti minimi di uno SDF sintetico
- Foglio di calcolo per la redazione del progetto economico finanziario
Eventuale documentazione integrativa nell'area download.

La collana: Opere pubbliche

I libri dell'editore Edizioni Paoline - San Paolo
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Appalti
I libri di Normativa tecnica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 30 gennaio 2010