M
A cura di Alessandro Pandolfi
Abbiamo rimediato agli abusi con nuovi abusi e a forza di
puntellare, di riformare e di introdurre palliativi abbiamo reso
i nostri costumi assai più contraddittori di quelli dei barbari.
Guillaume-Thomas Raynal
Una storia della globalizzazione ante litteram, per l’attualità dei temi trattati, il respiro storico e geografico, le intuizioni filosofico-politiche e i problemi aperti sui quali si continua anche oggi a riflettere. Esposizione critica dell’u
nificazione delle due parti del pianeta, Oriente e Occidente, attraverso il commercio, la competizione imperialistica e la colonizzazione, l’Histoire des deux Indes è stata il baricentro teorico-politico dell’Illuminismo insieme all’Encyclopédie.
Alessandro Pandolfi propone qui le pagine salienti di un’opera vastissima, pubblicata per la prima volta nel 1770 e molto diffusa sino ai primi decenni dell’Ottocento, secolo in cui viene rimossa dal colonialismo per poi risorgere nell’epoca della decolonizzazione.
L’Histoire è la prima critica comparata dell’imperialismo a comprendere in un solo testo l’Europa, l’Asia, l’Africa e le Americhe tra la fine del XV secolo e la Rivoluzione americana. M |