iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Filosofia e psicologia Etica informazioni per ordinare
L

BENCIVENGA ERMANNO

L'etica di Kant

Mondadori Bruno

M

L'ETICA DI KANT La razionalità del bene
Da quasi vent’anni il filosofo Ermanno Bencivenga s’interroga, sulle orme di Kant, su che cosa significa comportarsi razionalmente, essere liberi di scegliere,tentare di agire con bontà: sul significato di essere umani.
Un viaggio intellettuale, ma anche fortemente personale, nella mente più originale, sistematica e profonda dell’intera tradizione filosofica, per trovare risposte ai più intricati problemi che si presentano nel comportamento morale.
Libertà e doveri, fatti e valori, bene e male, rispetto e autorità sono esaminati da Bencivenga in un discorso chiaro e coinvolgente, senza tralasciare le sfide che l’etica kantiana pone ai nostri giorni, nella convinzione che gli uomini siano, sempre, responsabili del proprio destino.

INDICE
1. Problemi per l’etica
2. Il quadro concettuale
1. Filosofia trascendentale
2. Idealismo trascendentale
3. Apparenze
4. Appercezione
3. Libertà
1. Sovradeterminazione
2. Autonomia
3. I Razionalità
4. Misteri in(intelligibili)
5. Un criticare senza sosta
4. Valori
1. Uno spettatore
2. Il male
3. La responsabilità
4. La geografia del (non)senso
5. Imperativi
1. Leggi per esseri imperfetti
2. La virtù e il bene
3. La dinamica della speranza
6. La moralità comune 1. Metodi analitici e sintetici 
2. La soluzione dei problemi 
3. Filosofia e libertà

La collana: Sintesi

I libri dell'editore Mondadori Bruno
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Etica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 3 febbraio 2010