M
Lex10 e certificazione energetica
Versione 6
Ai sensi del D.Lgs. n. 192/2005 e s.m.i.,
aggiornato al D.P.R. n. 59/2009 e al D.M. 26 giugno 2009 "Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici"
CONFORME A UNI/TS 11300:2008 - autocertificazione scaricabile cliccando sulla colonna a fianco alla voce "Aggiornamenti"
Lex10 Certificazione energetica ่ il software che permette il calcolo del fabbisogno convenzionale stagionale di energia e dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione, sia in regime estivo che invernale, e delle verifiche prescritte dalla normativa vigente
(D.Lgs. n. 192/05 e s.m.i.).
Tale calcolo si basa sulle metodologie contenute nelle norme UNI EN ISO 13790-2008, UNI TS 11300-1, UNI TS 11300-2 e in quelle da esse richiamate.
Input
CAD integrato
Input di planimetrie da file .dxf (AutoCAD) e da scanner
Definizione delle caratteristiche dell'edificio
Determinazione delle caratteristiche geografiche e climatiche
Definizione della temperatura di progetto e descrizione delle caratteristiche dell'impianto termico.
Calcolo
Dispersioni, per trasmissione e ventilazione, degli apporti di calore interni, secondo la norma UNI TS 11300-1
Rendimenti di impianto secondo la norma UNI TS 11300-2
Fabbisogno stagionale di energia primaria (climatizzazione invernale)
Rendimento globale medio stagionale (climatizzazione invernale)
Energia termica richiesta per la produzione di acqua calda sanitaria
Indice di prestazione energetica (climatizzazione invernale) e la produzione di acqua calda sanitaria
Trasmittanza termica delle strutture opache e vetrate
Fabbisogno di energia termica (climatizzazione estiva)
Indice di prestazione energetica (climatizzazione estiva)
Veri
fiche prescritte dal D.P.R. n. 59/09
Rappresentazione numerica e grafica di tutti i principali parametri per individuare gli interventi atti al contenimento termico
Determinazione della classe energetica dell'edificio
Output
Relazione tecnica in conformitเ agli allegati del D.M. 26 giugno 2009 ed esportabile in
.rtf (Word), .pdf (Acrobat) e html
Redazione dell'attestato di qualificazione energetica e/o certificazione energetica.
M
M
|