M
In questo libro vengono proposti diversi suggerimenti operativi ed esempi pratici per gestire
al meglio le quattro fasi di un processo formativo:
Audit iniziale,
Progettazione,
Erogazione e Misurazione dell’efficacia.
Nella capacità di raggiungere risultati si riconosce un formatore di successo.
Nella giungla della formazione aziendale, possiamo utilizzare la capacità del formatore di coinvolgere e di rendere protagonisti i partecipanti al corso per delineare due principali stili d'aula:
- i lucidatori: un tempo dotati di lucidi trasparenti e lavagna luminosa, oggi si sono evoluti con animazioni "pirotecniche" da PC. In una sola ora di corso commentano decine di lucidi. Il loro stile resta sempre lo stesso: "io parlo e voi ascoltate (o almeno lo spero...)".
- gli animatori: il loro principale scopo è raggiungere gli obiettivi del corso attraverso il coinvolgimento attivo dei partecipanti. Nei loro corsi viene fatto largo uso delle metodologie di apprendimento attivo: esercitazioni, giochi,
autodiagnosi, formazione esperienziale, casi di studio, role playing, business game, ecc.
Nella capacità di raggiungere risultati si riconosce un formatore di successo. In questo libro vengono proposti diversi suggerimenti pratici per gestire al meglio le quatto fasi di un processo formativo: Audit iniziale, Progettazione, Erogazione e Misurazione dell'efficacia. Il libro si rivolge in particolare ai consulenti aziendali e ai formatori interni alle aziende.
L'autore
Gianluca Gambirasio fondatore ed Amministratore Unico di Olympos Group
srl. ama definirsi "di professione sci alpinista e per hobby consulente e formatore aziendale"
M
|