M
Finanziaria 2010
di CIVETTA ELISABETTA
Guida all'applicazione della manovra finanziaria negli Enti locali
Legge 23 dicembre 2009, n. 191
- Decreto legge 30 dicembre 2009, n. 194 (c.d. decreto milleproroghe)
- Legge 20 novembre 2009, n. 166 di conversione del D.L. 135/2009 (riforma servizi pubblici locali)
- Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 (c.d. riforma Brunetta)
- Legge 3 ottobre 2009, n. 141 di conversione del D.L. 103/2009 (c.d. decreto correttivo del decreto anticrisi)
- Legge 3 agosto 2009, n. 102 di conversione del D.L. 78/2009 (c.d. decreto anticrisi)
- Legge 18 giugno2009, n. 69 (c.d. collegato su sviluppo economico, semplificazione, competitività e processo civile).
E'inoltre in discussione uno specifico decreto sulla finanza locale a cui sono state demandate altre norme di interesse per Enti locali, il cui commento - a cura di Elisabetta Civetta - sarà reso disponibile gratuitamente per gli acquirenti di questo volume sul sito www.bilancioecontabilita.it.
Nel manuale, con l’attenzione sempre rivolta agli aspetti pratico-operativi, si prendono in esame tutte le disposizioni della manovra fino ad oggi approvate che riguardano gli Enti locali ed in particolare i Comuni.
Suddiviso per argomenti, il volume si articola nei seguenti cinque capitoli:
- disposizioni in materia di bilancio, contabilità, patto di stabilità e gestione;
- disposizioni in materia di tributi locali;
- disposizioni in materia
fiscale;
- disposizioni in materia di personale degli Enti locali;
- disposizioni in altre materie di competenza degli Enti locali.
In apertura, la mappa di tutte le novità permette un primo inquadramento delle norme intervenute e, grazie al rinvio alle pagine di commento, rende più rapida la consultazione del testo. Il ricco corredo di postille a margine contribuisce ad agevolare la lettura.
M
|