iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Diritto Diritto civile informazioni per ordinare
L

FORLANI ELISABETTA - PLANITARIO ANNAMARIA

L'assoluzione dei reati di circolazione stadale

Maggioli

M

L'assoluzione dai reati di circolazione stradale nella giurisprudenza di: 
- Omicidio colposo
- Lesioni personali
- Guida in stato di ebbrezza
- Gare in velocità

L’opera, aggiornata alle ultime modifiche degli articoli 186 e 187 del codice della strada, tramite l’analisi dei principi di diritto della giurisprudenza in materia, traccia le linee guida per impostare una strategia di difesa dai reati provocati dalla circolazione stradale.

Dall’approvazione del codice della strada ad oggi si sono susseguite una serie di modifiche che hanno interessato soprattutto, in concomitanza anche dell’esigenza di maggiore sicurezza sociale, gli articoli che prevedono la GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, LA GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI STUPEFACENTI.

Tali interventi normativi hanno portato sempre più ad inasprire le pene per i reati, OMICIDIO COLPOSO e LESIONI PERSONALI COLPOSE, commessi alla guida di un mezzo per la circolazione strada le.

Tra gli argomenti trattati troviamo:
- La procedibilità e la competenza a conoscere i reati di cui agli artt. 589 e 590 c.p. 
- La colpa nei delitti di omicidio e lesioni colpose con violazione delle norme sulla circolazione stradale 
- La cooperazione colposa 
- La guida in stato di ebbrezza di un veicolo. La condotta 
- Le modalità di accertamento dello stato di ebbrezza: analisi dell’aria espirata, prelievo ematico, descrizione degli elementi sintomatici 
- La commisurazione della pena al tasso alcolemico 
- I problemi interpretativi: reati autonomi o unico reato circostanziato 
- La descrizione delle circostanze sintomatiche e la sanzione applicabile 
- La pena in caso di incidente stradale 
- Il rifiuto di sottoporsi all’accertamento e le conseguenze sanzionatorie 
- La guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti 
- Le modalità di accertamento e l’insufficienza dell’accertamento sintomatico 
- Il reato previsto dall’art. 189 cod. strada: comportamento in caso di incidente 
- Il reato di fuga dopo l’incidente 
- Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore e partecipazione alle gare 
- La contraffazione di targhe automobilistiche.

Oltre all’INDICE ANALITICO con stile tradizionale, abbiamo inserito anche l’INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRU-DENZA RAGIONATA che permette all’utente di effettuare una ricerca per parola esclusivamente sulla giurisprudenza citata nel volume e di raggiungere velocemente, tramite l’etichetta posta sul bordo esterno della pagina, la sentenza richiesta

La collana: Legale civile

I libri dell'editore Maggioli
Gli scaffali di Diritto
I libri di Diritto civile


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 13 febbraio 2010