iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Arti Architettura. Design Storia informazioni per ordinare
toyo ito

Marotta Antonello

Toyo ito

Marsilio

M

Toyo Ito La costruzione del vuoto prefazione di Antonio Saggio, Antonino Saggio Toyo Ito
Toyo Ito ha interpretato il cambiamento di senso del progetto contemporaneo, dalle esperienze degli anni ottanta, in cui ha smaterializzato l'architettura, sino alle ultime sperimentazioni strutturali.

Dalla casa U Bianca (1976), espressione di una poetica autoriflessiva, alla Mediateca di Sendai (2000), manifesto del pensiero digitale, è possibile tracciare il percorso di un architetto in continua e costante tensione verso l'immateriale.
Il suo lavoro recente intende mostrarci un nuovo orientamento, che vede nell'articolazione della struttura - intesa come materia che plasma i principi della natura -, la nuova dimensione del presente.

L'opera di Ito, coś, ci permette di rileggere una parte centrale del dibattito sul progetto, interpretato nella particolare confluenza tra la cultura orientale e le esperienze centrali della modernità, sia europea che americana.

M

 

La collana: Architettura

I libri dell'editore Marsilio
Gli scaffali di Arti
I libri di Architettura. Design Storia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 3 marzo 2010