MMMM
Nella preghiera di Gesù
tutti gli uomini di ogni tempo
sono abbracciati e stretti
nel vincolo dell’Amore
– lo Spirito Santo –
che li fa uno
come da sempre fa Uno il Figlio e il Padre.
Mistero di profondità insondabile!
Da adorare.
Sei meditazioni riguardanti i 26 versetti del famoso capitolo 17 di Giovanni, definito “preghiera sacerdotale” già nell’antichità e attualmente “preghiera dell’unità”. Esso è inserito all’interno dei discorsi che Gesù nel
Vangelo secondo Giovanni rivolge ai suoi durante l’ultima cena, costituiti da parole di conforto e di esortazione, parole traboccanti di amicizia e di sofferenza per l’imminente separazione: in particolare nel capitolo 17 Gesù apre il cuore al Padre, come per consegnare a lui se stesso e i suoi discepoli in quest’”ora”, carica di tanti presagi.
Non si tratta di uno studio esegetico, ma di spunti meditativi per chi si appresta a fare – o già fa – della propria vita una totale e definitiva offerta a
Dio. E in quanto tali possono essere accolte anche da ogni credente che desidera vivere il quotidiano con slancio
oblativo.
Le sei meditazioni diventano al tempo stesso sei tappe che tracciano un itinerario di vita cristiana con lo sguardo del cuore rivolto al cielo, nell’incessante attenzione a conoscere e a compiere la volontà di Dio, a dare a lui gloria cooperando alla salvezza dei fratelli. È un cammino di progressiva unificazione interiore e di sincera comunione con gli altri, per formare “un
cuor solo e un’anima sola” e giungere tutti insieme alla vita eterna.
|