La sfida della cogenitorialità
Introduzione all’edizione italiana di Silvia Mazzoni, Francesca Ortu, Alessandra Simonelli
L’autore spiega in che modo i genitori lavorano – o non lavorano – insieme quando si occupano dei figli e come la qualità della loro alleanza si rifletta sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino nei primi tre anni di vita.
Arricchito da molte interviste con neogenitori, il volume offre informazioni fondamentali su come creare strategie genitoriali coerenti e coordinate durante la gravidanza e nel periodo iniziale di crescita del bambino.
Sommario
1 - Cos'è la cogenitorialità e perché è così importante
2 - Dalla Gravidanza all'età dei primi passi
3 - GUardando avanti: immaginando la vita familiare durante la gravidanza
4 - L'adattamento precoce: L'alleanza cogenitoriale a tre mesi
5 - Un anno di preparazione: modelli cogenitoriali a 12 mesi
6 - Dinamiche cogenitoriali e adattamento del bambino nell'età dei primi pa
ssi
7 - Come cambiano le cose quando un fratello entra a far parte del quadro
8 - Cosa abbiamo imparato e cosa le famiglie dovrebbero sapere
9 - Dalle formulazioni diadiche alle formulazioni del gruppo familiare nei servizi di salute mentale
10 - Famiglie nel tempo: il nostro studio longitudinale sulle famiglie
L'autore
James P. McHale dirige il dipartimento di Psicologia all’University of South Florida. |