iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Tecnica Antinfortunistica informazioni per ordinare
Ponteggi

SBACCHIS SALVATORE

Ponteggi

Grafill

MMMM

Il volume PONTEGGI è un manuale teorico-pratico rivolto ai professionisti che operano nel settore delle costruzioni civili ed industriali ed affronta gli aspetti connessi alle opere provvisionali di servizio alle costruzioni.

Vengono analizzate le diverse tipologie di ponteggi come quello metallico, a “tubi e giunti” e ad elementi prefabbricati, nonché i materiali utilizzati, i componenti strutturali del ponteggio ed i mezzi antinfortunio.

Uno specifico capitolo è dedicato alle opere ed attrezzature provvisionali minori tra le quali: parapetti provvisionali, andatoie e passerelle, ponti su cavalletti, a sbalzo sospesi e mobili, ponteggi metallici autosollevanti, ceste e cestelli.

In base all’articolo 133 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico Sicurezza sul Lavoro) modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, per i lavori che si eseguono ad un’altezza superiore a 2 metri dovranno essere adottati, per tutto lo sviluppo degli stessi, adeguate impalcature, ponteggi ed opere provvisionali atte a eliminare i pericoli di caduta di persone e cose. In genere essendo l’uso del ponteggio in legno quasi abbandonato, l’impiego di quelli metallici deve essere subordinato all’osservanza delle norme contenute nel D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., nonché essere sottoposto al PIMUS e a tutte le verifiche periodiche previste dall’Allegato XIX del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i..

L’autore, dopo aver analizzato tipi e tipologie di ponteggi ed opere provvisionali minori, dedica la seconda parte dell’opera al calcolo dei ponteggi ed alla relativa relazione a opera del professionista abilitato.
Completa l’opera un esempio pratico di calcolo di ponteggio metallico con richiami normativi specifici, descrizione, dimensioni, tolleranze e schemi, calcolo del ponteggio secondo le varie condizioni di impiego, analisi delle azioni verticali, determinazione delle sollecitazioni massime e verifiche di calcolo e di sicurezza.

Il CD-ROM allegato consente l’installazione di un foglio di calcolo per la verifica di ponteggi, di facile utilizzo sia nella redazione che nell’archiviazione del progetto.

I contenuti del CD-ROM, utilizzabili in ambiente Microsoft Windows e Macintosh, sono in formato .XLS e pertanto è necessaria la pre-installazione di un programma per la gestione dei fogli di calcolo (consigliato Microsoft Excel) a cura dell’utente.


Allegato: CD-ROM

La collana: Manuali

I libri dell'editore Grafill
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Antinfortunistica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 24 marzo 2010