MMM
Buscaroli ha al suo attivo terremoti biografici
che hanno demolito venerati luoghi comuni
e falsificazioni santificate.
— Il Giorno
Buscaroli è diventato il più venduto, essendo
il meno ruffiano, tra gli scrittori italiani
di cose musicali.
— Corriere della Sera
Beethoven: una figura smisurata, supremo genio musicale e cumulo di contraddizioni, di comportamenti eccessivi. Come già aveva fatto con Bach e Mozart, Buscaroli ne sovverte l’immagine abituale. Rilegge fonti e docu
menti, riscrive tutto: la famiglia, il rapporto con i musicisti del suo tempo, il carattere, le malattie, gli amori, il sentimento e gli scopi dell’arte. La biografia diventa chiave di revisione dell’artista, dell’uomo e di tutta l’età seguita alla révolution. Generazioni di critici hanno occultato il suo carattere profondamente tedesco per farne un illuminista.
Possiamo leggere un Beethoven restituito a se stesso in un libro definitivo.
MMMM
|