iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Teologia informazioni per ordinare
Vissuti e comportame

THEISSEN GERD

Vissuti e comportamenti dei primi cristiani

Queriniana

Com’è nato il cristianesimo?
Come poté un piccolo gruppo, sorto in seno al giudaismo, cambiare così tanto la storia del mondo?

Gerd Theissen descrive qui il comportamento e l’esperienza religiosa vissuta dei primi cristiani.
La sua Psicologia del cristianesimo delle origini mette ordine nell’affascinante molteplicità dell’esperienza cristiana primitiva di sé e del mondo e la rende comprensibile a lettori/lettrici del nostro tempo.
Nel corso di questa documentata ricerca il grand e biblista mette in luce come nei più antichi testi cristiani ci sia più vita e vitalità di quanto non permetta di riconoscere il loro successivo uso nella teologia e nell’amministrazione della chiesa.

Inoltre, nella sua considerazione psicologica del cristianesimo delle origini, Theissen tiene conto anche della grande “eresia” del II secolo, della gnosi, e la interpreta come una forma di esperienza mistica e come parte della ricchezza della religione cristiana di quel periodo.

Un’opera che interessa scienze bibliche, storia del cristianesimo e teologia.

La collana: Biblioteca di teologia contemporanea.

I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione
I libri di Teologia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 24 aprile 2010