"L'illusione più pericolosa è quella che esista soltanto un'unica realtà." Paul Watzlawick
Provereste ad aprire la porta di casa con le chiavi della macchina? Certamente no!
E allora perché molto spesso proviamo a capire gli altri utilizzando il nostro modo di percepire la realtà?
Perché spesso pensiamo che ciò che motiva noi dovrebbe motivare anche gli altri?
Ed ancora: perché spesso pensiamo che siano gli altri a non capire, a non capirci...?
Così come ogni porta viene
fabbricata con la sua chiave, gli esseri umani hanno una propria chiave di accesso alle loro percezioni, rappresentazioni e motivazioni. Comprendere l'altro significa trovare la giusta chiave!
I metaprogrammi rappresentano un passepartout per aprire tutte le porte. Essi identificano lo schema operativo delle persone, e cioè il loro modo di filtrare le informazioni che derivano dal mondo esterno, di elaborarle e tradurle in comportamenti. Una volta filtrate e processate tali informazioni, o
gni individuo darà vita al suo modo di pensare, agire e quindi di comportarsi.
Se volete allora comprendere gli altri, dovete innanzitutto comprendere la loro rappresentazione della realtà ed il loro modo di operare all'interno di essa. Se lavorerete con i metaprogrammi, sarete in grado di comunicare davvero con gli altri, prevedere le loro reazioni ed indirizzare i vostri comportamenti, rendendo la comunicazione molto di più di un semplice scambio di parole.
Un libro agile, chiaro, a
tratti divertente, che vi insegnerà a non cadere nelle trappole delle false convinzioni, dei pregiudizi o delle distorsioni, a non bloccarvi in inutili irrigidimenti o resistenze. E ad ottenere ciò che desiderate
Gli autori
Raffaele Galasso, formatore e coach di successo, è uno dei pionieri della PNL in Italia
Patrizia Sciacca, sociologa, nel 2001 fonda, con il suo socio e amico, Raffaele Galasso, la Communication Training System, oggi Comteam S.r.l., rivestendo ancora oggi la pos
izione di Amministratore Delegato.
La collana: Trend
|