Il volume fornisce un'analisi puntuale, schematica e sistematica, del nuovo quadro sanzionatorio penale e amministrativo e delle regole innovative che governano il sistema istituzionale della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 9 aprile 2~08, n. 81 e del suo "correttivo", D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106.
Il Volume si presenta suddiviso in quattro parti:
- Parte I: illustra i nuovi meccanismi istituzionali che governano il complesso fe
nomeno delle ispezioni e della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro.
- Parte II: viene presentato il nuovo apparato sanzionatorio così come individuato dal D.Lgs. n. 8112008, tenendo conto delle profonde innovazioni apportate dal D.Lgs. n. 106/2009.
- Parte III: presenta l'analisi complessiva del nuovo quadro sanzionatorio e la puntuale individuazione di tutte le ipotesi sanzionatorie previste dal "testo unico" novellato, mediante apposite tabelle che individuano la fattispecie illeci
ta, la reazione punitiva e le forme di estinzione agevolata dell'illecito.
- Parte IV: tavola di confronto tra normativa vigente e previgente, prospetto riepilogativo delle principali violazioni in materia di sicurezza del lavoro di cui alla Nota del Ministero del Lavoro n. 5598 del 24 marzo 2010, documentazione di supporto, modulistica di riferimento.
|