L’evoluzione che si è verificata fino ad oggi dal 1968, data di approvazione della prima Direttiva (ora abrogata con la Direttiva n. 2009/101), in materia di diritto societario nell'Unione Europea, concerne molteplici aspetti. Negli ultimi anni ed, in parti colar modo nel 2009, l'attenzione delle Istituzioni europee, quali il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione, appare volta ad una maggiore modernizzazione e semplificazione degli oneri amministrativi, in specie per le piccole e medie i
mprese (PMQ, nonché per le C.d. microentità, e finalizzata ad una sempre più vigile tutela nei confronti del consumatore-azionista-investitore europeo, così come evidenziano la nuova Direttiva del 13 luglio 2009, n. 2009/65, concernente gli DJ.C.V.M., il Regolamento del 16 settembre 2009, n. 106012009, relativo alle agenzie di rating del credito, il Green Paper e il White Paper in materia di azioni di risarcimento del danno per violazione delle norme antitrust europee.
Importanti sono stati anche
gli interventi del legislatore italiano con l'emanazione del Decreto legislativo del 27 gennaio 2010, n. 27, attuativo della Direttiva n. 2007/36, relativa all'esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate, e del Decreto legislativo del 27 gennaio 2010, n. 39, che ha recepito la Direttiva n. 2006143, concernente le revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati delle società.
la pubblicazione tiene conto del Trattato di Usbona (firmato dai 27 Stati membri i113 dicemb
re 2007 ed entrato in vigore il 10 dicembre 2009), che ha significativamente modificato, anche con una nuova numerazione, gli articoli contenuti nel Trattato istitutivo della Comunità europea, divenuto ora Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (fFUE), e nel Trattato sull'Unione Europea (TUE).
Sommario
1 - Direttive in materia societaria
2 - Società europea
3 - I.A.S.
4 - Borse e valori immobiliari
5 - Rating del credito
6 - Diritto fiscale comune
7 - C
oncorrenza
8 - Concentrazioni
9 - Dumping e sovvenzioni
Normativa su Cd-Rom
|