Questo libro nasce dalle esperienze e dalle considerazioni maturate durante il ciclo di incontri "Cenacoli per Controller" che Salone d'Impresa ha organizzato nell'ultimo anno. In questo percorso si è cercato di analizzare l'importanza di alcuni fondamentali cambiamenti nella gestione d'impresa relativamente all'impatto che questi stanno avendo nel modo di strutturare e gestire un supporto al processo decisionale delle PMI più efficace ed efficiente.
Il perno centrale attorno al quale ruota il lib
ro vuole essere il cambiamento, rapido e continuo, che non solo caratterizza i nostri giorni ma anche il diverso modo di fare impresa, approfondendo quindi le diverse necessità che emergono nello strutturare un sistema di supporto alle decisioni flessibile, mirato, rapido e condiviso.
I cinque argomenti principali nei quali si articola il libro, raccontati attraverso testimonianze di docenti universitari, professionisti e l'esposizione di diversi casi aziendali (Poolmeccanica Lorenzon, L'Inglesi
na Baby, Silca, Topp, Fracarro Radioindustrie, Gruppo SME, Unicredit Group), sono:
- il cambiamento dello scenario per il controllo di gestione;
- Il controllo di gestione per l'azienda socialmente responsabile;
- il pensiero Lean per il controllo di gestione;
- le nuove modalità di supporto per il processo decisionale nelle PMI;
- la misurazione del valore del cliente in un approccio market oriented.
Vengono inoltre presentati i risultati di un'indagine svolta da Salone
d'Impresa sulle caratteristiche del processo decisionale, raccolti su un campione di 300 aziende del Nord Est.
|