La riforma del Pubblico Impiego (Legge n. 15/2009 e relativo decreto di attuazione n. 150/2009), nota anche come "Riforma Brunetta", dal nome dell'omonimo Ministro della Funzione Pubblica del Governo Berlusconi-quater che l'ha ispirata, ridisegna in termini del tutto innovativi il ruolo e il funzionamento della Pubblica Amministrazione, sia al suo interno che nel rapporto esterno con gli utenti-cittadini.
I temi fondamentali sui quali interviene possono così riassumersi:
- ciclo di gestio
ne della performance, mirato a supportare una valutazione delle amministrazioni e dei dipendenti volta al miglioramento dei servizi e al riconoscimento del merito;
- selettività nell'attribuzione dei premi;
- rafforzamento delle responsabilità dirigenziali e riforma della contrattazione
collettiva, volta a chiarire gli ambiti di competenza rispettivi dell'amministrazione e della contrattazione;
- procedura semplificata per le sanzioni disciplinari, con la definizione di un catalogo
di infra
zioni particolarmente gravi assoggettate al licenziamento.
L'applicazione delle disposizioni legislative richiede pertanto un notevole sforzo di adeguamento, oltre che del ruolo di Dirigente, anche dell'insieme dei processi di gestione delle risorse umane, quali i sistemi di valutazione delle prestazioni e premiante.
Il libro, utilizzando uno stile chiaro e un approccio estremamente pragmatico, intende offrire un contributo finalizzato a facilitare il compito di chi, all'interno delle Am
ministrazioni Pubbliche, sarà chiamato a realizzare questo adeguamento, sarà responsabile del funzionamento dei "nuovi" sistemi o si troverà a doverli utilizzare in quanto gestore di risorse umane.
Si tratta, in altre parole, di una guida manageriale destinata a valutatori e valutati, a dirigenti, quadri, impiegati e responsabili dei sistemi di valutazione all'interno della Direzione Risorse Umane di organizzazioni di Diritto Pubblico.
Nell'Appendice è possibile consultare il testo integrale della
legge-delega, del decreto legislativo di attuazione, nonché le circolari ed i provvedimenti addottati fino al momento di andare in stampa.
|