iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Filosofia e psicologia Letture filosofiche informazioni per ordinare
Straniero

CURI UMBERTO

Straniero

Raffaello Cortina Editore

La prima riflessione sulla figura dello straniero in quanto tale, sul suo ruolo ambivalente, di minaccia e insieme di dono. Oltre ogni schematica contrapposizione tra rifiuto e accoglienza, emerge nell’analisi dell’autore l’irriducibile duplicità di una presenza con la quale ciascuno di noi è chiamato a confrontarsi.
Un testo asciutto e scritto con grande chiarezza, per capire a fondo l’inquietante prossimità dello straniero.

L'autore
Umberto Curi insegna Storia della filosofia all’Univ ersità di Padova. Tra le sue pubblicazioni, Meglio non essere nati (Bollati Boringhieri 2008) e, nelle nostre edizioni, Lo schermo del pensiero (2000).

Indice
1 - un'inquietante prossimità
2 - Xenia
3 - Accogliere. Fra Platone e Kant
4 - LO straniero che ci abita

La collana: Minima

I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Letture filosofiche


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 27 luglio 2010