iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Economia Economia informazioni per ordinare
Dall

FILIPPINI-GUTTEL-...

Dall'aut-aut all'et-et

Franco Angeli

Attraverso numerosi casi aziendali (tra cui Alessi, Robe di Kappa, Riso Scotti…), il volume mostra quanto sia oggi cruciale, per raggiungere e sostenere un vantaggio competitivo, saper gestire la conoscenza: anche per le piccole e medie imprese. Fornisce a tal fine modelli, stimoli e suggerimenti per manager, professionisti e studiosi.

Il libro, costruito attorno all'analisi dei numerosi casi di studio, esplora metodi e condizioni di applicabilità dei progetti di gestione della conoscenza reali zzati sia attraverso pratiche di natura organizzativa sia tramite l'impiego di strumenti ICT.

I saggi raccolti all'interno del volume spiegano come le imprese possano utilizzare le iniziative di gestione della conoscenza per migliorare la propria posizione competitiva e forniscono modelli, stimoli e suggerimenti per manager, professionisti e studiosi, mostrando come i progetti di gestione della conoscenza possano superare la logica del trade off fra efficienza e innovazione (AUT-AUT), per passare a d una logica, non facile ma vincente, di ET-ET, in cui perseguire, appunto, obiettivi sia di efficienza sia di innovazione, fattori indispensabili per sostenere la competitività

La collana: Economia e management

I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Economia
I libri di Economia
I libri di Management


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 29 settembre 2010