Il volume raccoglie interventi dell’Autore (psicologo e psicoterapeuta) stimolati dal contatto con pazienti ammalati di tumore. Sono considerazioni che si leggono non sul pensiero della morte, ma sul senso più pieno della vita.
Terapia degli Affetti è un nome storico, nato dall'incontro tra Franco Fornari e Ada Burrone. Psicoanalista di fama mondiale il primo e tenace fondatrice di Attivecomeprima la seconda, hanno compiuto insieme un tratto di strada fecondo di idee sull'aiuto che si può dare a
chi vive l'esperienza del cancro.
Questa raccolta di articoli, pubblicati dall'autore nell'arco di 15 anni sulla rivista Attive, origina dall'idea di raccontare, per brevi esempi, come il mondo degli affetti sia la guida segreta e potente della vita quotidiana.
La relazione tra gli affetti e l'esperienza della malattia è fondamentale per tanti aspetti, ma soprattutto per uno: quando il pensiero della morte valica l'orizzonte, molti pensano improvvisamente alla vita, non solo perché
temono di perderla, ma soprattutto perché non vogliono più sprecarla.
L'autore
Stefano Gastaldi, pasicologo, psicoterapeuta e ricercatore sociale, svolge la sua attività nel campo della psicoterapia dell'adolescenza e della coppia presso l'Istituto Minotauro, di cui è socio, nonché nel campo della relazione d'aiuto in oncologia presso Attivecomeprima, con cui collabora dal 1981 e del quale è responsabile scientifico.
|