Il Testo unico in materia di sicurezza del lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni) ha introdotto un numero elevatissimo di norme volte a punire le violazioni dei precetti posti a tutela del diritto fondamentale di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, imponendo numerosi obblighi a carico dei datori di lavoro, dei lavoratori e di tutte le altre figure coinvolte nella prevenzione e nella gestione del rischio lavorativo.
Guida Pratica Sanzioni Sicurezza del Lavoro elenca dettagliata m
ente l'intero apparato sanzionatorio, al fine di mettere gli operatori in condizione di non incorrere nelle pesanti sanzioni predisposte dal legislatore.
L'analisi delle violazioni, raggruppate per singolo Titolo del Testo unico (dai principi comuni ai DPI, dai cantieri temporanei/mobili agli agenti fisici ecc.) e suddivise per figura responsabile coinvolta (dato re di lavoro, dirigente, preposto ecc.), è corredata dalle indicazioni specifiche relative al corretto versamento delle somme dovute a
titolo di sanzione.
Una Guida chiara e affidabile, quindi, in grado di fornire soluzioni immediate e pratiche ai problemi che imprese e consulenti del lavoro, ispettori del lavoro e magistrati, avvocati e responsabili di tutti gli altri enti e organismi interessati, si trovano quotidianamente ad affrontare.
Al volume è allegato un cd-Rom contenente le sanzioni vigenti e previgenti - ricerca bili per parola e per codice tributo e di versamento - oltre ad un ricco apparato di note aut
orali a commento di ogni singola violazione.
|