|
|
Arti | Pittura e disegno | |
|
|
PEDROCCO FILIPPOPittura della serenissima.Venezia e i suoi pittoriElecta |
| |
Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Immagine 5 Immagine 6
Da Paolo Veneziano (1300-1350 ca), forse il più importante pittore del suo tempo, capace di un equilibrio unico tra i temi bizantini della sua formazione e l'influenza di Giotto, a Giovanni e Jacopo Bellini, dallo sfumato di Giorgione (1477-1510) al colore di Tiziano (1480/85-1576) in contrasto con la scuola fiorentina del disegno, per finire con Tiepolo (1696-1770) e i vedutisti, Venezia, ponte commerciale tra due emisferi, domina il Mediterraneo per almeno cinquecento anni, dal Trecento al Settecento, non
solo economicamente ma anche culturalmente.
La collana: Arte e cultura
I libri dell'editore Electa
|
|
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 8 novembre 2010