|
|
Filosofia e psicologia | Filosofia | |
|
|
MARMO COSTANTINOLa semiotica del XIII secoloBompiani |
| |
Il XIII secolo, il secolo d’oro della Scolastica medievale, che ha visto tra i suoi protagonisti teologi e filosofi del calibro di Tommaso d’Aquino, Alberto Magno, Bonaventura da Bagnoregio e Ruggero Bacone, è anche il secolo in cui la riflessione sui segni assume un ruolo centrale non solo negli ambiti tradizionali delle arti del trivio (grammatica e logica, in particolare), ma anche in altri ambiti da quello teologico a quello medico e della filosofia naturale. La collana: Studi Bompiani. FilosofiaCollana diretta da Massimo Cacciari e Giovanni Reale
I libri dell'editore Bompiani
|
|
Data ultimo aggiornamento: Domenica 21 novembre 2010