iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Storia Storia e storie informazioni per ordinare
Solferino

LADURNER ULRICH

Solferino

Il Mulino

Il 24 giugno 1859 intorno a Solferino, piccolo comune del Mantovano, fu combattuta una delle più sanguinose battaglie dell'intero Ottocento. Il successo militare conseguito dall'esercito franco-piemontese comandato da Napoleone III contro le truppe austriache di Francesco Giuseppe pose fine alla seconda guerra d'indipendenza e segnò il passaggio della Lombardia al regno dei Savoia.

La violenza degli scontri, il numero dei caduti e dei feriti dall'una e dall'altra parte suscitarono enorme impress ione in tutta Europa. Lo svizzero Henry Dunant, presente sul campo di battaglia, ne fu indotto a organizzare quella prima attività di assistenza che sarebbe sfociata di lì a qualche anno nella fondazione della Croce Rossa.

L'autore di questo libro ripercorre i luoghi e gli avvenimenti di quel giorno servendosi di una guida molto particolare: il diario del proprio bisnonno che a Solferino combatté nelle file austriache. Ne risulta un racconto lucido e disincantato sulla guerra e sulle sue mitolog ie.

L'autore
Ulrich Ladurner meranese, giornalista del settimanale tedesco "Die Zeit", ha pubblicato fra l'altro "Die Asadis. Liebe, Tod und Politik in Teheran" (2006) e "Bitte informieren Sie Allah. Terrornetzwerk Pakistan" (2008).

La collana: Intersezioni

I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Storia
I libri di Storia e storie


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 27 novembre 2010