Indice:
- "Un romantico preso a calci dal destino" (1915-1926).
- "Non vi è nulla di eguale" (1926-1931).
- "Studi imperfetti" (1931-1961).
- "Mi vendicherò" (1931-1952).
- La cognizione del dolore (1937-1941).
- "I doppioni li voglio, tutti" (1944-1957).
- Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (1945-1957).
- "Minuzzoli" (1953-1968).
- Cronologia.
- Per saperne di più.
L'autore
Rinaldo Rinaldi è professore ordinario di Letter
atura italiana presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Parma. Tra i suoi libri ricordiamo: "L'indescrivibile arsenale. Ricerche intorno alle fonti della Cognizione del dolore" (Unicopli, 2001).
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana" (6 voll, 2005), questa serie di "Profili" ne ripropone la formula introduttiva Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica
|