Un cristiano latente alla ricerca di un Dio che forse non si trova.
Paolo, giornalista, viene licenziato. Cosa fare adesso? Si possono fare molte cose quando si è disoccupati; anche andare nel deserto del Negev. Queste pagine sono il racconto del suo viaggio, delle persone incontrate, di un pellegrinaggio spirituale alla ricerca di luoghi, suoni ma soprattutto di un modo coerente di essere nel mondo, alla ricerca di un Dio che scuota.
Scritto con intelligenza e ironia, un libro
di spiritualità laica capace di trascinare il lettore in un tourbillon di incontri indimenticabili e di far riflettere.
L'autore
Paolo Paci è nato a Milano nel 1959. Giornalista professionista, ha realizzato reportage di viaggio in tutto il mondo. Alpinista e gastronomo ha pubblicato guide, manuali sportivi e racconti di viaggio. Tra gli ultimi suoi titoli: Alpi . Una grammatica d'alta quota e Evitare le buche più dure. Vent'anni di viaggi al contrario (Feltrinelli Traveller).
Grandi autori moderni presentano saggi, diari, epistolari, riflessioni sulla condizione umana e il rapporto con il divino, sviluppando temi originali che conservano, ancora oggi, una viva attualità.
|