Come superare piccoli e grandi problemi di ogni giorno che ci condannano alla fatica di vivere.
Oggi più che mai la stanza dello psicoterapeuta è impregnata della fatica di vivere che caratterizza il nostro quotidiano. In questi ultimi anni molti riferimenti esterni come la religione e le ideologie – che in passato fungevano da collante sociale – hanno perso importanza, rinforzando le fragilità individuali. Sovente ci troviamo a combattere da soli contro le fatiche di ogni giorno: patologie grav
i ma soprattutto un’anonima patina di grigiore che avvolge la nostra vita.
Questo volume, diviso in due parti – la prima dedicata all'individuazione dei problemi, l'altra alla loro soluzione –, si propone di aiutare a migliorare la qualità della vita quotidiana, o perlomeno di renderla accettabile e serena, senza pretendere di dare ricette miracolistiche o medicine sicure.
Gli autori
Giovanni Galletto, psicologo-psicoterapeuta, ha studiato Psicologia negli Stati Uniti e a Roma, do
ve si è laureato. Vive e lavora a Torino, dove viene spesso chiamato per conferenze e dibattiti incentrati sul disagio sociale e personale. Ha collaborato con “Radio 24” in trasmissioni a diretto contatto con gli ascoltatori. Nel 2000 ha pubblicato per le edizioni San Paolo il volume Sapersi Amare in collaborazione con il fratello Corrado.
Corrado Galletto, giornalista, si è laureato in Scienze Politiche a Torino. Vive e lavora nella sua città natale, Savigliano, dove è direttore editoriale del s
ettimanale «Corriere di Savigliano». Autore di saggi e articoli di storia e di costume sulla sua terra e sulla sua città, ha una particolare predilezione per i racconti-intervista, nei quali si possono tratteggiare personaggi e storie di vita.
Loris Panero, insegnante e giornalista, è laureata in Lettere a Torino. Collabora con periodici e riviste a livello locale e nazionale.
Collana universale di psicologia e pedagogia Raccoglie in prevalenza opere a carattere pratico e applicativo senza che siano trascurati i temi e gli orientamenti di ricerca oggi meglio consolidati e credibili nello spazio vastissimo e prismatico della psiche e del comportamento umano. Vuole offrire un contributo concreto e accessibile per la crescita di un uomo sempre più conscio di se e dinamicamente integrato nel moderno clima sociale e culturale in rapida evoluzione.
|