iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze applicate Psichiatria - Psicologia informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

MORPURGO-CIVITARESE

L'IPOCONDRIA E IL DUBBIO

Franco Angeli

L'ipocondria è un crocevia teorico di straordinaria importanza per ripensare la natura sociale del soggetto, la sensorialità, l'inconscio non rimosso, e uno dei terreni d'indagine più fertili per interrogare l'enigmatica relazione tra il corpo e la mente.

L'ipocondria e il dubbio offre una visione tridimensionale di un argomento stranamento eluso nella letteratura psicoanalitica perché affronta questa sfida appassionante da prospettive diverse ma consonanti. Tutti gli autori, infatti, enfatizzano la dimensione relazionale dell'ipocondria, e sul piano tecnico sottolineano quanto siano necessarie nella cura prudenza, delicatezza e pazienza.

Gli autori
Valeria Egidi Morpurgo, psicoterapeuta, psicoanalista, è membro ordinario della SPI e dell'IPA (International Psychoanalytic Association). Svolge la sua attività a Milano. 
Per questi tipi ha curato, con E. Morpurgo, La solitudine. Forme di un sentimento (1995). Tra i lavori più recenti: "Ai confini dell'Io. Stati estatici ed empat ia alla luce della psicoanalisi", in La mente e l'estasi, a cura di R. Conforti e G. Scalera McClintock (Salerno, 2010).

Giuseppe Civitarese, psichiatra, psicoanalista, dottore di ricerca in psichiatria e scienze relazionali, è membro ordinario SPI, IPA e APsaA (American Psychoanalytic Association). Vive e lavora Pavia. Tra le ultime pubblicazioni: L'intima stanza: teoria e tecnica del campo analitico (Roma 2008); La violenza delle emozioni. Bion e la psicoanalisi postbioniana (Milano, 2011).

La collana: Psicoanalisi Psicologia analit

I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Scienze applicate
I libri di Psichiatria - Psicologia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 7 marzo 2011