Perché due persone che dicono di amarsi, che si sentono reciprocamente attratte e che decidono di trascorrere insieme la propria vita poi a letto si scoprono estranee, imprigionate in meccanismi capaci di annullare qualunque desiderio?
Perché una donna, quando sente di essere innamorata, è disposta ad accettare tutto e altro, anche le più elaborate perversioni?
Perché un uomo, per essere trafitto dallo strale di Cupido, deve sentirsi padrone assoluto dell'oggetto d'amore oltre che sovrano incondiz
ionato che governa la mente ed il cuore dell'amata?
Perché il comportamento sessuale o più semplicemente fare l'amore a volte si trasforma nell'estasi del piacere, mentre altre volte si riduce ad una strana alchimia in cui ansia da prestazione, sindrome da esami che non finiscono mai hanno purtroppo la meglio?
E come fanno Gilda, Leonardo, Franca, Alida, Alessandro e tutte le persone che si raccontano in questo libro, a riappropriarsi della propria intimità e raggiungere quella armonia capac
e di collocarci in uno scenario di benessere e serenità?
Scritto con la passione ed il rispetto di chi nella pratica clinica ci mette oltre alla professionalità la mente e soprattutto il cuore, questo libro vi offrirà esempi ed esperienze in cui rintracciare aspetti magari nascosti o problemi con cui confrontarvi. E vi fornirà più di una chiave per aprire le porte all'equilibrio e al piacere del rapporto con l'altro.
Collaborare per far crescere una vita nell'armonia, nel benessere, nella gioia an
che quando la vita è lì pronta a nascondertela, ti scalda il cuore, ti completa, ti permette di credere che le nostre azioni hanno un valore e non solo per noi...
L'autrice
Maria Malucelli, docente di Psicologia clinica, è consulente del Tavistock Institute of Human Relations di Londra. Specialista in psicoterapia cognitiva individuale, di coppia, dell'età evolutiva e specialista in disturbi alimentari psicogeni. Per Franco Angeli ha pubblicato Anoressia e bulimia. Come capire ed aiutare il propri
o figlio adolescente (3a ed. 1998) e di Un papà su misura. Guida psicologica per diventare papà "quasi perfetti" (2a ed. 2003).
Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto, per affrontare le psicopatologie quotidiane Una collana di testi agili e scientificamente all'avanguardia per aiutare a comprendere (e forse risolvere) i piccoli e grandi problemi della vita di ogni giorno
|