iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Storia Storia moderna e contemporanea informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

GUERRI GIORDANO BR.

Gli Italiani sotto la chiesa

Bompiani

“Gli italiani hanno imparato a convivere con una doppia morale, necessaria per conciliare l’esistenza eterna con quella quotidiana, i peccati con i desideri, l’apparenza con la realtà, la morale con il moralismo.” Giordano Bruno Guerri Gli italiani e la Chiesa, Roma e il Papa: una coppia che, un po’ per amore e molto per forza, sta insieme da oltre duemila anni.

 Gli italiani devono alla Chiesa una parte della loro fortuna e una più gran parte, forse, della loro sfortuna: la Chiesa li ha protetti dai ba rbari ma li ha più tardi lasciati per secoli disuniti e in mano a padroni stranieri; la Chiesa li ha educati ai valori cristiani e li ha diseducati ai valori civili. 

Giordano Bruno Guerri affronta il tema da laico, ma con grande rispetto per chi ha creduto e crede (ma non per chi ha fatto e fa finta di credere). 

E ha brillantemente ricostruito, da storico, un’affascinante vicenda che dai primi papi a Berlusconi attraversa tutti i grandi crocevia della nostra storia: dai Comuni alle lotte tra guelfi e ghibel lini, dal Rinascimento alla Controriforma, dalla decadenza del Seicento e Settecento all’Unità d’Italia, fino alla seconda Repubblica.

La collana: Saggi Bompiani

I libri dell'editore Bompiani
Gli scaffali di Storia
I libri di Storia
I libri di Storia moderna e contemporanea


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Domenica 15 maggio 2011