Fast foodo slow food? Pizza o Hamburger? E le verdure? Il latte? Cosa preparo per cena? Sarà un pasto equilibrato?
Un volume agile e innovativo per aiutare i genitori nel loro compito.
«Genitori no-problem» è la nuova collana San Paolo per affrontare, senza problemi, le piccole-grandi sfide dell'educazione, dall'infanzia all'adolescenza.
Come e quanto mangiano i bambini e i ragazzi? Quando si può parlare di una sana e gustosa alimentazione anche per loro? Quasi tutti
i genitori mostrano questa preoccupazione, ma si arrendono di fronte alle merendine, alle pizzette e agli snack. E non sono contenti! Come aiutarli? Ecco alcuni suggerimenti: informarsi sulle caratteristiche nutritive dei cibi, combinarli in modo appropriato, osservare le abitudini alimentari dei figli, provare a introdurre pian piano piccole novità per modificare quello che non va, essere creativi e fantasiosi, spronare al movimento, sapere quanto influenza la pubblicità e come cibo ed emozioni son
o strettamente legati. Gli ingredienti principali? Dare l’esempio e non scoraggiarsi!
Gli autori
Mario Becciu e Anna Rita Colasanti, sposati con un figlio.
Psicologi e psicoterapeuti, Docenti presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e presso la Scuola di Specializzazione Cognitivo Comportamentale e Intervento Psicosociale del CRP di Roma.
Si occupano di prevenzione con particolare riferimento all’età evolutiva e alla formazione degli agenti educativi. Esperti in ambito delle re
lazioni umane, hanno elaborato e realizzato diversi programmi d'intervento destinati a docenti, genitori e ragazzi.
Autori di numerosi articoli e pubblicazioni tra le quali
La promozione delle capacità personali (Franco Angeli, 2000);
La leadership autorevole (NIS, 1997);
Verso la corresponsabilità educativa (Cnos Fap, Roma, 2007);
In viaggio per ...crescere (Franco Angeli, 2010).
Manuali di divulgazione per accompagnare il mestiere di genitori nel quotidiano. Grandi esperti parlano alle famiglie scendendo nei problemi della vita di tutti i giorni che ci vedono alle prese con i nostri figli: dalla nascita alla matuità.
|