|
|
Tecnica | Progettazione tecnica | |
|
|
TANZANI MAURIZIOMicropali e pali di piccolo diametro
|
| |
Nei primi anni ’50, un sistema di pali di sottofondazione era sufficiente per sostenere i carichi strutturali di un edificio danneggiato dai bombardamenti, minimizzando il disturbo arrecato al terreno e alle strutture esistenti e utilizzando attrezzature di ingombro ridotto. La diffusione e richiesta ha portato all’introduzione ufficiale dei cosiddetti reticoli di micropali, applicati per la stabilizzazione dei pendii, il rinforzo di banchine, la protezione di scavi e per particolari applicazioni di suppor
to e rinforzo dei terreni e delle strutture. Infine, l’elevata competenza, sia delle imprese specializzate in fondazioni sia dei progettisti, ha reso possibile lo sviluppo tecnologico dei pali in modo particolare di quelli di piccolo diametro. La collana: Geotecnica e ingegneria Geotecnica
I libri dell'editore Flaccovio Dario Editore
|
|
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 16 marzo 2011