iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Economia Commercio Nazionale/internaz. informazioni per ordinare
Le garanzie bancarie

CFederico Callegaro - Antonio Di Meo

Le garanzie bancarie nel commercio internazionale

IPSOA


Nel commercio internazionale la maggior parte dei contratti - siano essi “semplici” contratti di compravendita di beni, di servizi, di appalto, oppure contratti più complessi - danno origine ad una serie di obbligazioni che ciascuna parte si assume nei confronti dell’altra.

Tali obbligazioni possono riguardare l’impegno del compratore a versare il corrispettivo secondo modalità e tempi previsti nel contratto, oppure possono essere costituiti dall’impegno del venditore alla consegna della merce già pagata in anticipo dal compratore o, ancora, dall’assicurare il buon funzionamento di un bene o il rispetto di altri diversi impegni. 

Proprio per la maggiore complessità e rilevanza degli interessi economici in gioco diventa praticamente indispensabile per gli operatori ricorrere a forme di tutela efficaci tali da coprirli dai rischi di non adempimento (totale od anche solo parziale) che possono scaturire da contratti stipulati con controparti di paesi diversi.
Questo ha portato a sviluppare delle garanzie specificatamente finalizzate alla copertura dei rischi derivanti dalle transazioni commerciali e, in particolare, di quelle internazionali emesse da Istituti di credito a favore di beneficiari “non residenti” su richiesta di propria clientela.

Tale tipologia di garanzie bancarie rappresenta un impegno, assunto da una banca, ad eseguire una prestazione finanziaria a favore di un beneficiario, nell’ipotesi in cui l’obbligato principale non d ovesse adempiere ai suoi impegni contrattualmente previsti e richiamati nella garanzia stessa. Il testo esamina le garanzie bancarie esistenti e fornisce esempi di modelli standard di garanzia bancaria e di lettera di credito stand by .

STRUTTURA
1. Le garanzie bancarie
2. Le fideiussioni
3. Le garanzie autonome
4. La fideiussione e le garanzie autonome a confronto
5. Le tipologie di garanzie bancarie
6. L’emissione delle garanzie bancarie
7. Le norme sulle gar anzie a prima richiesta
8. La lettera di credito stand by
9. Esempi di modelli standard di garanzia bancaria e di lettera di credito stand by.

La collana: Commercio e fiscalita internazionale

I libri dell'editore IPSOA
Gli scaffali di Economia
I libri di Commercio Nazionale/internaz.
I libri di Finanza


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 29 marzo 2011