iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Economia Economia informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

CAROLI MATTEO

Il marketing territoriale

Franco Angeli

Il ragionamento sulla funzione del marketing territoriale è condotto nell’alveo della competizione tra territori. Il marketing è spiegato come un metodo per intervenire sulle condizioni materiali e immateriali che determinano la capacità di un’area geografica di attrarre determinate categorie di soggetti meglio di quanto riescano a fare aree concorrenti. Chiariti i fattori da cui dipende questa capacità, diviene possibile delineare gli ambiti operativi in cui il marketing può concretamente esprimere la sua funzione, e in particolare, il prodotto, la comunicazione, la relazione con coloro che rappresentano la domanda.

L’indagine empirica presentata nella seconda parte del lavoro ha rilevato l’opinione di un consistente campione di rappresentanti di istituzioni pubbliche e di attori privati relativamente al modo in cui in questi anni le politiche di marketing territoriale sono state effettivamente implementate nelle regioni italiane.


In particolare, sono state approfondite le seguenti cinque questioni: 
I) la natura dei soggetti attuatori e le dimensioni territoriali dell’azione di marketing territoriale;
II) gli ambiti di applicazione del marketing territoriale;
III) l’intensità e le modalità di cooperazione nell’attuazione delle politiche di marketing territoriale;
IV) le modalità di comunicazione dell'offerta territoriale;
V) le linee di tendenza future.

L'autore
Matteo G. Caroli è professore ordinario di gestione delle imprese internazionali alla facoltà di economia dell’Università Luiss Guido Carli, di cui è anche vicepreside.

La collana: economia e management

I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Economia
I libri di Economia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 29 marzo 2011