Si pongono al servizio degli altri, della difesa della loro comunitą, assecondano il destino, gli ideali o l'ambizione, intervengono sul corso della storia con le armi, la fede e il valore: sono gli eroi della guerra.
Dalla violenza bruta di Achille al sacrificio consapevole dei soldati del nostro tempo, passando attraverso la lucida follia degli Arditi, il carisma e la visione dei grandi condottieri come Alessandro, la sconfitta e la resurrezione del generale Dallaire, capo della missione Onu in Ruanda, qu
este pagine ci descrivono l'evoluzione dei modelli esemplari forgiati dai campi di battaglia, i luoghi dove gli eroi della guerra cadono per la gloria degli dči e il profitto dei padreterni, sopravvivendo nella memoria collettiva per il bisogno dell'umanitą.
Fabio Mini, da generale di corpo d'armata dell'esercito italiano č stato capo di Stato maggiore del comando Nato del Sud Europa e comandante della missione internazionale in Kosovo.
Tra i suoi libri ricordiamo, pubblicati da Einaudi, "La gue
rra dopo la guerra" (2003) e "Soldati" (2008).
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Storia
I libri di Biografie
|