Il regime fiscale nel settore dell'edilizia č stato, nel tempo, modificato da numerosi e talvolta contrastanti provvedimenti legislativi e, da ultimo, anche con la legge finanziaria 2011.
Il testo, aggiornato con tutte le disposizioni normative ed interpretative, fornisce tutti i chiari menti e i suggerimenti necessari per applicare correttamente sia le varie aliquote Iva vigenti che i regimi agevolativi relativi agli immobili, alle opere e agli interventi necessari per il recupero del patrimonio
edilizio, effettuati sia dagli Enti preposti che dai privati.
Si tratta di una "guida pratica", unica nel suo genere, corredata da semplici e pratici prospetti riepilogativi, che dā risposte chiare e semplici, in gran parte dedicata a individuare l'esatta applicazione delle norme e le possibili soluzioni per evitare controversie con il Fisco e pesanti sanzioni amministrative e penali.
Tutti i professionisti interessati potranno senz'altro trovarvi le risposte adeguate per indirizzare e consigliare i p
ropri assistiti.
Il testo č corredato dalla prassi amministrativa e dalla giurisprudenza.
Sommario
1 - Beni finiti e semilavorati impiegati - Aliquote IVA
2 - Restauri risanamenti ristrutturazioni
3 - Recupero del patrimonio edilizio
4 - Opere di urbanizzazione effettuate da Enti e privati
5 - Prima casa: acquisto, costruzioni agevolazioni
6 - Cessione e locazione di immobili abitativi e strumentali - reverse charge
|