iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Esegesi biblica informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

LORENZIN TIZIANO/ED

Cronache 1-2

Edizioni Paoline / San Paolo

Benché inserito nel canone ebraico e cristiano, il libro di 1-2Cronache, per una serie di motivi, è stato a lungo uno dei meno studiati o apprezzati della Scrittura. La tendenza, in questi ultimi anni, è invece quella di una nuova considerazione di tale libro dopo secoli di disinteresse. In questa scia si pone il lavoro del prof. Tiziano Lorenzin. Accogliendo, nel presente commentario, l’ipotesi di lavoro che 1-2Cronache ed Esdra e Neemia, nella loro forma attuale, non siano opera di un medesimo autore, Tiz iano Lorenzin considera 1-2Cronache una storia artistica scritta da un letterato raffinato a conclusione del canone ebraico, nel periodo successivo alle guerre maccabaiche. Una storia che non vuole solo informare sul passato, ma ha lo scopo di formare i lettori a ritrovare una propria identità come comunità, dato il rischio che essi siano fagocitati dal mondo ellenistico. Nel modo di rileggere i testi sacri del passato il Cronista offre una teologia della Sacra Scrittura e aiuta la sua comunità a guardare al futuro con speranza. Secondo il progetto della collana I Libri Biblici, il volume si compone di tre sezioni. Nella Sezione introduttiva sono esposti alcuni problemi generali: il nome, l’ambiente, la data di composizione, la canonicità e la struttura del libro, considerato non l’opera di un compilatore, ma di un letterato raffinato. La Sezione centrale offre una traduzione dai testi originali proposta da Tiziano Lorenzin e che permette una lettura più genuina del testo biblico, oltre che un confront o stimolante con le diverse traduzioni disponibili. Nella Terza sezione sono presentate alcune linee del messaggio teologico del libro, collegando la teologia del Cronista con quella del Nuovo Testamento.

La collana: Libri biblici.Primo Testamento

La collana è un commento a tutti i libri della Bibbia, che si caratterizza per il suo rigoroso metodo scientifico, attento alla dimensione storica, letteraria, estetica e teologica del testo. Essa presenta una nuova traduzione condotta sui testi originali dagli autori e autrici del commento.

I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione
I libri di Esegesi biblica



informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 20 aprile 2011