Il manuale si rivolge agli studenti dei corsi di laurea della facoltà di medicina e ai professionisti della sanità.
Offre un inquadramento generale dei contenuti di base dell’economia sanitaria e affronta le principali questioni in campo macro e microeconomico.
Quali sono i determinanti della salute? Quali fattori caratterizzano la domanda di salute? Come si misura la salute? Come è strutturata l’offerta di assistenza a livello di sistema sanitario e a livello delle singole organizzazioni sanitari
e? Quali relazioni esistono tra salute, reddito, sistema economico, innovazione? Perché è importante governare le dinamiche dei costi anche nelle aziende sanitarie?
Attraverso tabelle, riquadri di approfondimento, anche con riferimenti alle esperienze di altri paesi, e un focus sul sistema sanitario italiano, sono forniti gli strumenti concettuali essenziali per comprendere i comportamenti di produzione e di scambio e le scelte di allocazione delle risorse nel settore sanitario.
L'autore
Riccardo Zanella
Dirigente del SSN e della Centrale Regionale di Acquisto della Liguria, è docente a contratto dell’Università di Genova per le discipline economiche e gestionali nei corsi di laurea e nei master della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
I libri dell'editore Maggioli
Gli scaffali di Economia
I libri di Economia
|