L’Energy Audit è lo strumento più efficace per promuovere in modo concreto azioni di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, caratterizzato in media da inefficienze notevoli. Il metodo illustrato in questo manuale propone una definizione innovativa rispetto a quella tradizionale: Green Energy Audit. Il valore aggiunto sta proprio nella parola “green”, che richiama e sintetizza un concetto, quello della sostenibilità ambientale, sempre più diffuso e applicato. Il Green Energy Audit
non si limita a fornire strumenti e metodi per ridurre i consumi di energia, ma si pone un obiettivo più importante: quello di contribuire a un miglioramento globale della sostenibilità dell’edificio. Tra i diversi approcci all’Energy Audit questo manuale fa riferimento allo schema che prevede un’applicazione operativa a tre livelli: il Walkthrough Audit, lo Standard Audit e il Simulation Audit (utilizzo della simulazione dinamica). Per ciascuno di questi livelli, il manuale fornisce le metodologie e g
li strumenti adeguati.
L'autore
Giuliano Dall’O’ coordinatore del Gruppo di lavoro sull’efficienza energetica del Kyoto Club, è professore associato di fisica tecnica ambientale presso il Dipartimento BEST (Building, Environment, Sciences and Technology) del Politecnico di Milano, dove è docente presso la Scuola di architettura e società. Esperto in certificazione energetica degli edifici a livello europeo, è direttore generale di sacert, il primo Ente italiano accreditato per la certi
ficazione delle competenze dei tecnici certificatori energetici secondo le ISO/IEC 17024.
|