iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze sociali Attualità - Politica informazioni per ordinare
Pace e pericolo atom

MANZONI GUGLIELMO

Pace e pericolo atomico

Claudiana

Schweitzer e Einstein, due amici in difesa della pace e contro il nucleare
La contaminazione dell'atmosfera e il crimine contro la specie
L'appello per il disarmo nucleare
L'auspicio di una convivenza pacifica
Praticamente coetanei – uno medico e teologo, l'altro scienziato e filosofo, il primo luterano, il secondo ebreo – Albert Schweitzer, premio Nobel per la Pace nel 1952, e Albert Einstein, premio Nobel per la Fisica nel 1921, si incontrarono solo due volte e si scambiaro no una serie di lettere, tutte tra il 1948 e il 1955.

Nondimeno entrambi misero in guardia i contemporanei contro i pericoli di un progresso tecnico-scientifico acefalo, facendo pressioni contro i test e le sperimentazioni della bomba atomica – la cui costruzione, in un primo tempo, Einstein aveva appoggiato nel timore che il regime nazista se ne dotasse per primo – e battendosi per il disarmo nucleare e la pace.

La collana: Nostro tempo

I libri dell'editore Claudiana
Gli scaffali di Scienze sociali
I libri di Attualità - Politica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 17 maggio 2011