Per comprendere pienamente la crisi finanziaria di fine decennio contano tanto le emozioni quanto i modelli matematici.
Ma soprattutto occorre recepire un dato fondamentale: per ricostruire la fiducia e arginare il rischio dall'azzardo bisogna muoversi su un terreno molto pił ampio della finanza.
Ce lo mostra bene questo volume che narra, attingendo alle pił diverse fonti - reports ufficiali, indagini empiriche, romanzi, biografie, interviste, blog -, le vicende che hanno condotto il mondo sull'orlo del collasso.
Il nuovo ordine nel campo della finanza rappresenta di fatto un laboratorio di idee al crocevia fra diritto, economia e psicologia le cui proposte e soluzioni saranno utili non solo per la sfera degli affari e della finanza e per la sua democratizzazione, ma anche per la collettivitą intera e per il capitalismo di nuova generazione, che non potrą pił essere "come
prima"
L'autore
Francesco Vella insegna Diritto commerciale e Diritto dei mercati finanziari nella Facoltą di Giurisprudenza dell'Universitą di
Bologna.
La collana: Saggi
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Economia
I libri di Finanza
|