|
|
Religione | Spiritualità | |
|
|
BAHARIER HAIMLe dieci paroleEdizioni Paoline / San Paolo |
| |
Il maestro di Torah più noto d’Italia, “il pensatore che fa volare”: molte sono le definizioni per Haim Baharier, che da anni riempie i teatri d’Italia con le sue lezioni, a metà strada tra esegesi bibliche e narrazioni filosofiche. Quindi non imperativi, ma promesse; ecco la tesi di base su cui Baharier sviluppa un percorso di lettura personale che ribalta la concezione classica dei dieci comandamenti e ci propone una rilettura del decalogo come non lo abbiamo mai sentito raccontare. Haim Baharier è nato nel 1947 a Parigi da genitori di origine polacca reduci dai campi di sterminio.
È stato allievo di Léon Askenazi e di Emmanuel Lévinas; ha frequentato a lungo il grande maestro hassidico Israel di Gur. Matematico di formazione, ha studiato in Francia dove è stato abilitato alla psicanalisi. Ha pubblicato La Genesi spiegata da mia figlia (Garzanti, 2006) e Il Tacchino pensante(Garzanti, 2008). La collana: Dimensione dello spirito
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
|
|
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 18 maggio 2011