|
|
Storia | Storia | |
|
|
PETACCO ARRIGOil regno del nordOscar Mondadori |
| |
Italia federale o Italia nazionale? Questo interrogativo, di scottante attualità, già agli albori del Risorgimento fu al centro del dibattito politico e culturale. E alla vigilia dell'unità nazionale la confederazione italiana era quasi sul punto di realizzarsi. L'iniziativa partì proprio da Cavour, che intendeva dividere la penisola italiana in tre Stati: il Regno del Nord sotto l'egida dei Savoia, un Regno del Centro ancora da definire e il Regno delle Due Sicilie, cui si sarebbero aggiunte l'Umbria e le Marche, appartenenti agli Stati pontifici. Tutto pareva organizzato; poi, com'è noto, Garibaldi sbarcò a Marsala... E Cavour si rassegnò pragmaticamente all'idea di «piemontesizzare» l'Italia intera. Arrigo Petacco ricostruisce il clima e le premesse che portarono al progetto federalista sulle cui ceneri sorse lo Stato italiano, dedicando ampio spazio ai protagonisti e alle loro vicende personali e mostrando come l'identità italiana sia tenacemente legata a una vocazione federalista che proviene da lontano e percorre in modo sotterraneo la nostra storia nazionale. La collana: Oscar Storia
I libri dell'editore Oscar Mondadori
|
|
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 26 maggio 2011