iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Economia Finanza informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

ORIANI - ZANABONI

Gli strumenti finanziari del dopo crisi

Il Sole 24 ORE Libri

Se l'innovazione e l'ingegneria finanziaria non sono per loro natura pericolose, è indubbio che certi principi di corretta, sana e prudente gestione bancaria non possono essere abbandonati per correre dietro all'illusoria e imprudente chimera dei facili profitti di breve periodo. Anche se non esiste lo strumento che consente di attraversare indenni le crisi, è fondamentale capire come potrebbe evolvere la situazione e come non farsi cogliere di sorpresa. 

Gli strumenti finanziari del dopo crisi mette a nudo la crisi attuale, spiegandone dimensioni e ripercussioni per stati, aziende e famiglie. Quindi delinea i possibili scenari futuri declinando per ognuno le migliori strategie di investimento in grado di fronteggiare uno shock imprevisto, nonché gli accorgimenti tattici o le rimodulazioni strutturali in grado di minimizzare i risultati negativi e anticipare le mosse successive dei mercati. 

Uno strumento indispensabile per capire dove siamo, che cosa ci aspetta e come muoversi al meglio nell'ancora sconosciuto panorama del dopo crisi. 

L'Associazione Italiana Private Banking nasce, nel 2004, per coniugare le esigenze di aggregazione, condivisione e sviluppo della cultura private in Italia e riunisce i diversi player di questo mercato, tra cui banche, asset manager, compagnie assicurative, advisor e studi professionali.

La collana: Finanza & mercati

I libri dell'editore Il Sole 24 ORE Libri
Gli scaffali di Economia
I libri di Finanza


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 3 giugno 2011