iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Storia Biografie informazioni per ordinare
Per la scienza per l

TOSCANO FABIO

Per la scienza per la patria

Sironi Editore

Per la scienza, per la patria Carlo Matteucci, fisico e politico nel Risorgimento italiano Aggiungi al carrello «Io sono un professore di fisica, e colle loro teorie i politici non sono capaci di sfisicarmi.» Carlo Matteucci, 1859 Un’affascinante narrazione scientifica intrecciata alle burrascose vicende che condussero all’Unità d’Italia Il fisico Carlo Matteucci fu a lungo quello che oggi si direbbe un precario della ricerca. 

I suoi più fecondi lavori scientifici, che lo avrebbero p ortato a una delle scoperte più importanti dell’Ottocento – l’esistenza dell’elettricità animale – erano cominciati in privato: proprio come molti dei nostri cervelli in fuga, infatti, pur essendo acclamato dai maggiori scienziati europei, il giovane era negletto in patria. 

Una patria ancora tutta da inventare e da costruire, che però a lui premeva tantissimo. Dopo la nomina a professore presso l’Università di Pisa, Matteucci fu tra gli intellettuali liberal-moderati più attivi del Risorgimento: partecip ò alla prima guerra di Indipendenza con il Battaglione universitario degli studenti pisani, svolse un’intensa attività diplomatica per il Granducato di Toscana, divenne senatore del Regno.

Fu soprattutto un pensatore libero e scomodo: da scienziato cattolico giunse a definire «insostenibile» il potere temporale della Chiesa; da ministro del Regno – uno dei rari di estrazione scientifica – tentò la prima, spregiudicata riforma dell’università, in barba agli interessi dei suoi stessi colleghi professori. ù

Leggendo la sua biografia nelle belle pagine di Fabio Toscano, ci sentiamo scivolare via dal nostro presente traballante, verso i tempi in cui o si faceva l’Italia o si moriva. Per farla, menti lucide e capaci come quella del fisico Matteucci tesero sulle italiche contraddizioni una coperta che oggi non sappiamo più allungare. 
Ma, anche grazie a storie come questa, viene voglia di provarci, di crederci ancora.

La collana: Galapagos

I libri dell'editore Sironi Editore
Gli scaffali di Storia
I libri di Biografie


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 28 maggio 2011