iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Tecnica Normativa Tecnica e Giuridica informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

DI MACCO SERGIO

Edilizia annonaria

Legislazione Tecnica

Il volume approfondisce il modo di realizzare i luoghi dove vengono custoditi o commercializzati 
gli alimenti. Particolare attenzione viene posta al rapporto tra i tecnici addetti 
alla realizzazione e gli igienisti ASL addetti ai controlli.


Tra i tecnici (ingegneri, architetti, geometri) addetti alla realizzazione dei luoghi ove vengono custoditi o commercializzati gli alimenti e gran parte di coloro che li devono controllare (gli igienisti incaricati della prevenzione dei rischi) esiste una diale ttica destinata a creare a volte contrasti e incomprensioni. Per cercare di limitare gli effetti di tale contrapposizione, è consigliabile che i tecnici dell'edilizia, che realizzano e mantengono in efficienza i luoghi, organizzino anche rapporti con quelli delle ASL che li devono sorvegliare. 

Oltre al prevedere le possibili contestazioni, conoscere chi le farà e il suo modo di essere è un fattore di sicurezza nell’attività dei professionisti, e nella loro responsabilità personale. È inoltre important e che i tecnici delle ASL, che si occupano della prevenzione nei luoghi suddetti, abbiano competenza sul modo di realizzarli correttamente. È quindi giusto spiegare loro, in questo manuale, come lavorano normalmente i tecnici dell’edilizia, quali sono i loro atteggiamenti e che difficoltà hanno per poter controllare meglio il loro prodotto. 

Questo manuale è completato da un ampio approfondimento sul modo di realizzare i luoghi dove si producono, si conservano e si vendono gli alimenti. Argomento finora poco documentato dove il controllo di questi luoghi è un’occasione essenziale di confronto tra coloro che realizzano e gli igienisti delle ASL. 

Viene infine mostrato in un’appendice come si realizzano i servizi per un tipo particolare di luoghi degli alimenti: i mercati rionali del commercio al dettaglio. Appendice utile di per sé e, soprattutto, per mostrare un metodo consigliabile per l’esecuzione di tutti questi luoghi.

La collana: Libreria professionale

I libri dell'editore Legislazione Tecnica
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Normativa Tecnica e Giuridica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 31 maggio 2011