Obiettivo del volume è l’analisi del procedimento attraverso l’esposizione:
- di tutte le fasi del collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici;
- delle problematiche, comprese quelle inerenti il collaudo statico previste dalle Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14.01.2008).
Il Volume tratta le difficoltà applicative e innovative del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 12.04.2006, n. 163) e in particolare quelle derivanti dal
la interpretazione degli articoli del nuovo Regolamento n. 207/2010 e dei nuovi aspetti, ora contrattuali, del Capitolato generale d’appalto.
Il testo si rivolge agli operatori del settore degli appalti pubblici (ingegneri, architetti, geometri, imprese e avvocati) e costituisce:
- un’esposizione delle fasi legate al collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici;
- uno strumento per la risoluzione delle problematiche che possono nascere durante le operazioni di collaudo;
- una
raccolta delle più significative massime giurisprudenziali;
- una raccolta di modulistica aggiornata alle più recenti disposizioni legislative in materia di lavori pubblici e di Norme tecniche per le costruzioni.
I principali riferimenti legislativi trattati nel testo sono:
- Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163)
- Regolamento generale sui ll.pp. (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)
- Testo unico sicurezza luoghi di lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81)
- Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008).
|