iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Sacramenti informazioni per ordinare
Il Battesimo (De bap

TERTULLIANO

Il Battesimo (De baptismo)

Edizioni Studio Domenicano

Letteratura classica/antica, Teologia Il Battesimo (De baptismo) di Tertulliano, composto nei primi anni del III secolo, è la prima opera latina scritta per illustrare e motivare la fede cristiana che fonda questo sacramento, mostrando come la sua istituzione divina sia il termine di una progressiva rivelazione del disegno del Padre.

In particolare, l’Autore si sofferma sulla specificità del battesimo rispetto ai riti iniziatici dei misteri pagani: il sacramento dell’acqua, che rimanda al mistero pasq uale di Cristo, è semplice nella sua ritualità ma efficace, poiché realmente purifica l’uomo dai peccati donandogli la vita divina della grazia. In stretta connessione con il battesimo vi sono i riti dell’unzione crismale e dell’imposizione delle mani che completano nell’uomo la grazia battesimale. 

Infine sono affrontate alcune questioni teologiche, come il battesimo amministrato dagli eretici, la necessità di celebrare il sacramento, il ministro del battesimo, il battesimo dei bambini. Introduzi one di Attilio Carpin Testo critico a cura di J. G. Ph. Borleffs Traduzione, note e appendice di Attilio Carpin

La collana: I talenti

I libri dell'editore Edizioni Studio Domenicano
Gli scaffali di Religione
I libri di Sacramenti
I libri di Patristica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 7 giugno 2011