iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze applicate Psichiatria - Psicologia informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

DEL CASTELLO - DUCCI

Ipnosi e scienze cognitive

Franco Angeli

Negli anni recenti si è assistito ad un incremento stupefacente dell'interesse nei confronti dell'ipnosi. Questo in un contesto culturale in cui la scienza contemporanea si dispone a comprendere il funzionamento della mente nella sua complessità, rinunciando al riduzionismo delle singole discipline che se ne erano occupate fino a non molti decenni fa. È emerso un nuovo approccio definito "Scienza Cognitiva" che tende ad integrare vecchie e nuove discipline per fondare una scienza della mente comprensiva ed orientata alla complessità.

Di questo approccio sta beneficiando anche l'ipnosi e i contributi presentati in questo volume vogliono testimoniarne la fecondità. Le conoscenze che stanno confluendo in questi ultimi anni nello studio della mente umana e dell'ipnosi confermano quello che avevano intuito i pionieri dei secoli scorsi, e cioè che l'ipnosi costituisce una fenomenologia che si colloca al centro stesso dell'esperienza umana e ne condivide tutta la complessità.

I capitoli del volume rappresentano un campione che, sebbene limitato, vuole essere rappresentativo della confluenza di neuroscienze e psicologia, ma anche di filosofia, linguistica e antropologia nel descrivere il vasto campo del funzionamento mentale interessato dall'ipnosi.

Gli autori
Emanuele Del Castello, psicologo e psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, dirigente psicologo presso il Dipartimento di Salute Mentale della Asl di Caserta, è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ip nosi, docente della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana e della Scuola di Psicoterapia Cognitiva. È direttore del Milton H. Erickson Institute of Capua. Ha pubblicato, fra l'altro, per la FrancoAngeli: Tecniche dirette e indirette in ipnosi e psicoterapia (con C. Loriedo, 1995), L'induzione ipnotica. Manuale pratico (con C. Casilli, 2007), Dall'ipnosi ericksoniana alle neuroscienze (con G. De Benedittis e C. Valerio, 2008).

Giuseppe Ducci, psichiatra e psicoterapeuta, docente di Psichiatria d'Urgenza presso la 2a Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università La Sapienza di Roma, è direttore dell'UOC SPDC Ospedale San Filippo Neri, Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Roma E. Socio fondatore e segretario del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ipnosi, è docente e supervisore della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana. Ha pubblicato, fra l'altro, per la FrancoAngeli, La supervisione nella nuova ipnosi (con C. Casilli, 2002).

La collana: Ipnosi e ipnoterapia

I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Scienze applicate


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 7 giugno 2011